Prima della Catastrofe, Bryllira confinava a ovest con il mare del Beléwien, a nord con i picchi dei Monti Bruni e a est con Inanys. La regione è fredda anche di estate, offrendo paesaggi montani, scogliere, fiordi e cime perennemente innevate dei monti. I bassopiani boscosi attraversati dai corsi d’acqua, affacciati sui laghi più grandi del continente, erano parte integrante di questa regione nordica, nella quale il gelo più pungente ha temprato gli abitanti più resistenti. Qui risiedeva la capitale dell’impero di Drakaria ed è dove, a confine con le Terre Arcane, si effettuavano missioni per scoprire i segreti al di là dei confini. All’inizio dell’Era della Catastrofe, il mare del Beléwien esondò e tutta la regione al completo finì sott’acqua. Le città cercarono di evacuare e i morti furono numerosi. Sul fondo del mare rimasero anche le tecnologiche apparecchiature drakariane della capitale, in delle acque ormai inquinate dalla Piaga e nocive per ogni bagnante. Della città imperiale rimane solo come ricordo Boseaa, quella che al tempo era un’isola fluttuante nel cielo della città. Oggi si trova sul pelo dell’acqua del Beléwien e sembra una normale isola marina. La zona è attualmente sotto il controllo del Kalazar. Non v’è alcuna Foresta Crescente.
La maggior parte delle città della regione sono finite sommerse dall’esondazioni dei mari e dei fiumi.
Dra-Nilevi: città capitale dell’ex impero di Drakaria, fondata dal mitico personaggio Drakar Ny’lor. È ancora possibile scovare reperti della città sommersa.
Anadea: salvatasi dall’esondazione, era la città più vicina a Dra-Nilevi e attualmente sua erede.
Città del Kalazar: La città prende il nome dall’organizzazione che l’aveva presa come base. È la città-torre dove l’organizzazione Il Kalazar, nelle ere passate, svolgeva spedizioni verso le Terre Arcane per scoprirne i segreti. Attualmente la città si è sviluppata ed è diventata la capitale della nazione Kalazar, rivolgendo le sue attenzioni all’interno del continente.
La regione confina a nord con i Monti Bruni che la separano dalle Terre Arcane. A ovest con le acque del Beléwien esondate. A est con la regione di Inanys, anch’essa ora inabissata. A sud con le Terre di Nessuno, nella zona “Valle del Pianto”, che si trova a nord di Lago Crescente.
La regione è una zona completamente montana. I monti più alti sono i Monti Bruni.
Beléwien: mare interno che attraversa e tocca le regioni di Bryllira, Nysrod, Eönwë, Lago Crescente. Esondando, ha inabissato la zona più bassa della regione di Bryllira e Inanys. Si è poi fuso col lago Merum, raggiungendo la sua misura attuale. Si tratta di un mare ad acqua dolce che misura una superficie di circa 380.000 km² (circa le dimensioni del Mar Baltico).
No.
La Piaga si è manifestata come alghe subacquee nocive. Le acque sono infatti infette.
Bryllira: Anadea
Bryllira: Sarimnaya
Bryllira: West Harbor