La regione geografica dov’è collocato il regno degli elfi arborei per antonomasia (Regno di Arborea) si estende per diverse miglia nel centro-ovest di Assiah, ora purtroppo gravemente ridotta a causa della Piaga. È la regione più verde e le sue rigogliose foreste per molti sono intricate e labirintiche: in esse, meravigliosi villaggi elfici si nascondono nei tronchi d’albero più grandi. La regione si affaccia direttamente all’oceano ed i suoi porti sono meta di chi, spinto dall’impeto dell’avventura, voglia decidere di partire verso continenti inesplorati e lontani. La sua popolazione è prevalentemente di razza elfica e mezzelfa.
Città di Laylia: È la capitale del Regno di Arborea. È conosciuta anche col nome di Città Albero. Ospita prevalentemente popolazione degli Elfi Arborei e Mezzelfi. In passato era una “città di perimetro” e conservava l’amuleto dell’Aria, che formava con gli altri amuleti la barriera ai confini di Assiah.
Kaynos: Località marittima è Kaynos, una cittadina non molto grande ma che ospita l'unico raro tempio della dea Astrea.
La regione confina a ovest con l’Oceano Occidentale, a est, nord e sud con le Terre di Nessuno.
La zona di Arborea è pianeggiante con occasionali paesaggi collinari. Il territorio degrada verso il mare e sono presenti spiagge e scogliere.
Arborea possiede due grandi fiumi, Cantium e Lintiodum, accompagnati di un fitto reticolato di affluenti. Nel centro della regione, in più, c’è un bacino con numerose baie, conosciuto come Bacino di Rycobris.
Sì.
Gli elfi combattono attivamente e prontamente la Piaga che proviene dalle Terre di Nessuno e cerca di raggiungere i loro domini verdeggianti. All’interno dei confini non c’è Piaga, solo sui confini.