Kitsune

I Kitsune, o popolo volpe, sono rare creature antiche la cui origine è legata alla leggenda. Con la stessa nascita dei loro cugini tengu, sembra che abbiano cominciato ad apparire per lo più nelle zone dell'antica Inanys, mescolandosi alle popolazioni di cultura inanysiana e apprendendone le loro consuetudini e il loro stile di vita, visti dalla gente di Inanys come delle specie di benedizioni o delle manifestazioni della loro cultura spirituale.

Secondo la Leggenda, seppur spesso raccontata in maniere differenti, durante gli Albori nelle terre di Inanys abitavano una magica volpe e un magico corvo, che diventarono amici degli umani aasimar che abitavano quella regione. Il loro legame di amicizia e lo stretto contatto tra queste creature e gli aasimar lì presenti formò la nascita del primo kitsune e del primo tengu.

I kitsune nella loro vera forma, possiedono manifestazioni spirituali delle loro caratteristiche volpine. Avendo una grande longevità, come creature magiche legate agli spiriti, possono essere tendenzialmente di indole riflessiva e misterica. Notevole è la saggezza che è possibile ottenere da un kitsune, quando ci si ritrova ad imbattersi in un membro di questa specie.

La società, la cultura e la storia dei kitsune potrebbero essere ampliate.

DESCRIZIONE 

La vera forma dei kitsune non è molto diversa da quella che avrebbe un comune umano con dei lineamenti particolarmente volpini, tuttavia saltano immediatamente agli occhi delle manifestazioni spirituali che paiono essere quasi l'estensione della loro stessa essenza. Non è raro, infatti, che quando un kitsune appaia nella sua vera forma, si manifesti con delle folte code di volpe spirituali, oppure delle lunghe orecchie da volpe sovrapposte spiritualmente alle sue orecchie normali. Quando un kitsune utilizza la sua metamorfosi, è quasi impossibile distinguerlo da un qualsiasi umano (di qualsiasi sottospecie). I colori dei kitsune sono tendenzialmente legati al manto delle volpi e perciò eterogenei: i capelli vanno dal bruno al bianco candido, potendosi mostrare anche fulvi. Gli occhi sono quasi sempre allungati e a mandorla e gli zigomi sono spesso alti, rendendo il volto per lo più triangolare, come il muso di una volpe.

Un kitsune può nascere soltanto da una coppia di kitsune, anche se talvolta può capire che il nascituro di una coppia di kitsune non manifesti mai le sue caratteristiche kitsune e perciò rimanga sempre un umano iboitha.

Raramente accade anche che un kitsune possa nascere da una coppia di genitori umani, se tra i loro antenati era presente un kitsune.


SOCIETÀ

I kitsune sono creature rare, ancor più rare dopo la Catastrofe che ha distrutto Inanys. Non c'è memoria del fatto che possano essersi organizzati in comunità di sole kitsune, ma sono state ritrovate presenze di pochi membri, talvolta singoli, nelle comunità inanysiane più vicine ai luoghi naturali. Il più delle volte un kitsune era visto in queste zone come un segno divino e spirituale e una benedizione per la comunità, tanto che si riteneva che viverne assieme garantiva una certa fortuna nella vita. Al di fuori della regione di Inanys è possibile imbattersi in alcuni esemplari di questa specie, ma sempre in luoghi molto poco abitati e dove la spiritualità è più forte. A seconda della regione culturale di Assiah, i kitsune possono essere visti di buon occhio oppure come creature strane e pericolose.


RELAZIONI

Non avendo un tipo di società complesso o gruppi organizzati di più kitsune che vivono insieme, sembra difficile imbattersi e avere a che fare con un membro di questa specie. I kitsune sono tuttavia socievoli e raramente schivi, se viene loro concessa l'occasione di un dialogo. È possibile imbattersi in un kitsune in una zona qualsiasi del continente, poiché la loro terra d'origine è ormai sommersa. Talvolta, dato che alcuni membri di questa razza si nascondono nella loro forma umana, è impossibile sapere se in comunità più grandi e di razze diverse si trovi un kitsune.

I kitsune vanno particolarmente d'accordo con i loro cugini tengu e si trovano in sintonia con gli umani kayal


ALLINEAMENTO E RELIGIONE

Non è certificato un determinato allineamento comune a tutti i kitsune che sono stati conosciuti: la loro natura è del tutto eterogenea, anche se è più facilmente individuata una certa neutralità e una certa caoticità

Non è raro che un kitsune decida di seguire le filosofie dei Numi delle Stagioni, ma alcuni kitsune più vicini alle culture cittadine posso avere avuto influenze nelle divinità dei grandi centri abitati. Si notifica una certa familiarità delle creature kitsune provenienti dalla regione di Inanys con una filosofia legata alla cultura inanysiana.


IN GIOCO

CALCOLO DELL’ETÀ

I kitsune sono molto longevi e possono arrivare anche a vivere per più di un secolo. Possono morire di vecchiaia come le altre razze e, anche se molto meno degli elfi, sono soggetti ad una crescita più lenta.

Per calcolare l’età del vostro PG kitsune, vi basta moltiplicare l’età apparente per 2.65 e arrotondare per difetto.